📞 Pensavi di essere al sicuro? 7 miti sulla cybersecurity da sfatare (subito!)
Sei sicuro di sapere davvero come proteggerti online? 🤔
Ogni giorno sentiamo consigli su cosa fare (o non fare) per evitare attacchi informatici… ma non sempre sono affidabili.
Ci sono falsi miti che continuano a circolare e che, invece di proteggerci, ci rendono ancora più vulnerabili.
Eccone 7 da sfatare immediatamente:
1️⃣ “Lo smartphone è più sicuro del Pc”
Sbagliato! Le app chiedono mille autorizzazioni e siamo più esposti a truffe via SMS e phishing.
2️⃣ “Un buon antivirus basta per stare tranquilli”
Peccato che, senza aggiornamenti costanti e un minimo di attenzione, non serva a molto.
3️⃣ “Non ho dati interessanti per gli hacker”
Anche solo la tua email o la cronologia di navigazione possono essere sfruttate per attacchi mirati.
4️⃣ “Se non scarico nulla, non corro rischi”
Purtroppo no! Malware e virus si nascondono anche in aggiornamenti fasulli o siti apparentemente sicuri
5️⃣ “La navigazione in incognito protegge la privacy”
Magari! In realtà, il tuo traffico è comunque tracciato dal provider e dai siti che visiti.
6️⃣ “Basta una password complessa per proteggersi”
Oggi non è più sufficiente. Serve l’autenticazione a due fattori per stare davvero al sicuro.
7️⃣ “Solo le grandi aziende sono nel mirino degli hacker”
Sbagliato! Le PMI sono spesso attaccate perché meno protette e più facili da colpire.
La sicurezza inizia dalla consapevolezza.
Proteggersi dalle minacce informatiche non significa solo avere gli strumenti giusti, ma anche conoscere i rischi ed evitare errori comuni.
Noi di Tritotech lo sappiamo bene e siamo qui per aiutarti a rendere più sicura la tua azienda e la tua vita digitale 💡
Hai domande o vuoi capire come proteggerti meglio? Scrivici, siamo qui per te!