🖥️ Il tuo sito è accessibile? Entro il 28 giungo 2025 scatta l’obbligo per le aziende!
Segnati questa data sul calendario (magari con un bel evidenziatore fosforescente): 28 giugno 2025.
Perché? È il termine entro cui tutte le aziende pubbliche e private con:
✅ più di 10 dipendenti
✅ fatturato o bilancio superiore a 2 milioni di euro
dovranno assicurarsi che siti web e app siano accessibili a tutti, nessuno escluso.
Di cosa stiamo parlando?
Di una cosa importante (e giusta): rendere i servizi digitali utilizzabili anche da chi ha una disabilità.
Il tutto è previsto dalla Legge 2019/882, ovvero la Direttiva Europea sull’Accessibilità, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 111/2021.
In parole povere?
Significa che il tuo sito e la tua app dovranno essere progettati per essere fruibili da tutti:
👓 persone con disabilità visive
🎧 persone con disabilità uditive
🖐️ persone con disabilità motorie
🧠 persone con disabilità cognitive
Perché conviene a tutti?
➡️ Rispetti la legge (e ti eviti multe e grane).
➡️ Migliori l’esperienza utente per chiunque (e un sito facile da usare è un sito che converte di più 😉).
➡️ Ampli la tua audience: più persone riescono a usare i tuoi servizi, più clienti potenziali raggiungi.
E ora? Niente panico. Se ti stai chiedendo “Ok, ma cosa devo fare concretamente?”, sappi che noi ci siamo.
Siamo qui per aiutarti a capire se il tuo sito è già a norma o se servono interventi. Meglio pensarci adesso che correre ai ripari all’ultimo! ⏰
A presto (con un web più accessibile per tutti! 🌍)